Migliaia di pubblicazioni scientifiche e casi clinici peer-reviewed da consultare
Psicosi e sospetti all'Umberto I, dove è stato individuato un focolaio Covid nel reparto trapianti, che ha generato almeno nove contagi tra sanitari e pazienti appena trapianti o in attesa di trapianto. Il contagio è
Vito Cardiello, 46 anni di Eboli (Salerno), era stato ricoverato 10 giorni fa all'ospedale di Agropoli dopo aver contratto il Covid. Pochi giorni fa era stato trasferito nel reparto di rianimazione. Affetto da un’altra patologia,
Spinge sulla terza dose il Governo promettendo il green pass a tutti coloro che sono stati esclusi in quanto avevano ricevuto vaccini non autorizzati dall'EMA, come quello russo, cubano o cinesi. In serata, infatti, il
Alcuni medici, giuristi e altri professionisti hanno pubblicato ieri 3 novembre, su "Il Fatto Quotidiano", il seguente appello. Vaccini ai minori di 12 anni: i bambini non siano “cavie” Gli Stati Uniti si preparano alla
Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale approva una delibera contro il Green Pass: «un ricatto nei confronti
Una 34enne della provincia di Viterbo, Laura Crescenzi, racconta la sua odissea dopo aver ricevuto la seconda dose di Pfizer il 2 ottobre. "Quel giorno non ho avuto nulla, se non un po’ di debolezza.
Enrico Pirondini, 72 anni, ex direttore de "La Provincia" di Cremona, è stato ricoverato per covid nei giorni scorsi. Aveva già ricevuto due dosi del vaccino. Riporta nel suo diario, ieri 3 novembre. "Scrivo ancora
Il sottosegretario alla Salute: "Possibile revisione Green pass con 90% vaccinati" "L'obbligo vaccinale" anti-Covid "per alcune categorie non è assolutamente un tabù e siamo pronti a prenderlo in considerazione. Ora affrontiamo queste settimane, vediamo quali
Ennesima morte accertata a causa del vaccino Covid, non citata da TV e giornali nazionali. Dopo sette mesi si è conclusa l'indagine a Mantova, condotta dal procuratore capo Manuela Fasolato e dal sostituto Giulio Tamburini,
È morto all’età di 62 anni il professore e critico letterario Luigi Reitani, ex Assessore alla Cultura ad Udine dal 2008 al 2013. Ordinario di letteratura tedesca all’Università di Udine, era considerato uno dei maggiori esperti del