Migliaia di pubblicazioni scientifiche e casi clinici peer-reviewed da consultare
Un paziente su 10 con Long Covid, scrive Il Sole 24 ORE, nel 62,5% dei casi servizi di assistenza
insufficienti o assenti.
- Carenza di personale nel 91,7% degli ospedali, mancanza di posti letto nel 70,8% dei casi, difficoltร organizzative (75%). Il tutto con le problematiche poste dalla necessitร di conciliare i percorsi dei pazienti Covid con quelli non Covid.
A fotografare la situazione รจ lโindagine lanciata da Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri
Quanto al Long Covid, scrivono, nel 58,3% degli ospedali i pazienti che non si liberano dei postumi dopo essersi negativizzati sono tra il 5 e il 10%, nel 29,2% tra il 10 e il 20%, mentre solo il 12,5% รจ sotto la quota del 5%. In media quindi un paziente su dieci ne รจ afflitto, ma nel 50% degli ospedali i percorsi dedicati allโassistenza dei pazienti Long Covid non sembrano essere sufficienti rispetto ai bisogni, mentre nel 12,5% delle strutture non รจ stato attivato alcun servizio, invece presente ed in grado di rispondere efficacemente alla domanda di assistenza nel 37,5% degli ospedali.
Ma siamo davvero certi che si tratti del cosiddetto Long Covid o magari รจ un modo astuto di mascherare gli eventi avversi post vaccinazione?
Andiamo a vedere nello specifico.
I sintomi piรน diffusi
Il sintomo piรน diffuso resta quello della stanchezza cronica, accusata dal 91,7% dei pazienti affetti da Long Covid, seguito dalle difficoltร respiratorie (62,5%), la cosiddetta โnebbia cerebraleโ, che rende difficile mettere ordine nei pensieri e concentrarsi nelle attivitร lavorative o di studio e che colpisce il 58,3% dei pazienti. Problemi cardiaci sono rilevati nel 29,2% di loro, mentre il 25% accusa problemi di natura neurologica.
Non suonano stranamente familiari questi sintomi? In ordine :
STANCHEZZA CRONICA
DIFFICOLTA’ RESPIRATORIE

Immagini simili a quelle viste ieri in occasione del match Norwich Manchester United dove il difensore Lindelรถf ha dovuto abbandonare il campo a causa di un improvviso malore.
NEBBIA CEREBRALE
PROBLEMI CARDIACI
(Qui non ci basterebbe un articolo…cerchiamo di inviduare i casi salienti)
RACCOLTA DI PUBBLICAZIONI E ARTICOLI SUGLI EVENTI AVVERSI DEI VACCINI COVID-19
MIOCARDITE
Journal of Personalized Medicine | 28/10/2021
MDPI – Pediatric Reports | 01/09/2021
Journal of the American Medical Association | 04/08/2021
MedRxiv | 03/03/2022 (pre-print)
EMA – Risk Management Plan | 15/12/2021
Journal of the American Medical Association | 25/01/2022
SpringerLink – Clinical Research in Cardiology | 23/11/2021
FDA – Pfizer | 26/10/2021 (VRBPAC Briefing Document)
Global Cardiology Science & Practice | 30/09/2021
Journal of the American Medical Association – Cardiology | 10/08/2021
ScienceDirect – Vaccine | 04/09/2021
QJM: An International Journal of Medicine | 29/09/2021
QJM: An International Journal of Medicine | 21/09/2021 (Case report)
Journal of Korean Medical Science | 10/07/2021
The New England Journal of Medicine | 16/09/2021
The New England Journal of Medicine | 06/10/2021
The New England Journal of Medicine | 06/10/2021
ScienceDirect – Current Problems in Cardiology | 01/10/2021 (Pre-proof | RITIRATO)
American Heart Association – Circulation | 20/07/2021
The Lancet – Viewpoint | 13/09/2021
MedRxiv | 18/08/2021 (Pre-print)
Journal of the American Medical Association | 29/06/2021
MedRxiv | 16/09/2021 (Pre-print | RITIRATO)
MedRxiv | 08/09/2021 (Pre-print)
Journal of the American Medical Association | 04/08/2021
PROBLEMI DI NATURA NEUROLOGICA
Di seguito sono riepilogati i numeri 2021 (+ vaccino) variazione % rispetto al 2020 (- vaccino)
– Numero totale di malattie e lesioni riportate per anno (ambulatoriale) in aumento del 988% nei dati “non corretti”, in calo del 3% nei dati “corretti”
(questo รจ fondamentalmente un controllo per il set di dati).
– Numero totale di malattie e lesioni riportate per anno (ospedalizzazione) in aumento del 37%
– Numero totale di malattie del sistema nervoso per anno in aumento del 968%
Numero totale di segnalazioni di TUMORI NEUROENDOCRINI maligni entro l’anno in aumento del 276%
– Numero totale di segnalazioni di infarti miocardici acuti per anno in aumento del 343%
– Numero totale di segnalazioni di miocardite acuta per anno in aumento del 184%
– Numero totale di segnalazioni di pericardite acuta per anno in aumento del 70%
– Numero totale di segnalazioni di embolia polmonare per anno in aumento del 260%
– Numero totale di segnalazioni di malformazioni congenite per anno in aumento dell’87%
– Numero totale di segnalazioni di emorragie subaracnoidee non traumatiche per anno in aumento del 227%
– Numero totale di segnalazioni di ansia per anno in aumento del 2.361%
– Numero totale di denunce di suicidio per anno in aumento del 227%
– Numero totale di neoplasie per tutti i tumori per anno in aumento del 218%
– Numero totale di neoplasie maligne per organi digestivi entro l’anno in aumento del 477%
– Numero totale di neoplasie per cancro al seno entro l’anno in aumento del 469%
– Numero totale di neoplasie per cancro ai testicoli per anno in aumento del 298%
– Numero totale di segnalazioni di infertilitร femminile per anno in aumento del 419%
– Numero totale di segnalazioni di dismenorrea per anno in aumento del 221,5%
– Numero totale di segnalazioni di disfunzione ovarica per anno in aumento del 299%
– Numero totale di segnalazioni di aborto spontaneo per anno DOWN del 10%
– Numero totale di rapporti sull’infertilitร maschile per anno in aumento del 320%
– Numero totale di segnalazioni di sindrome di Guillian-Bare entro l’anno in aumento del 520%
– Numero totale di segnalazioni di mielite trasversa acuta per anno in aumento del 494%
– Numero totale di segnalazioni di sequestro per anno in aumento del 298%
– Numero totale di rapporti di narcolessia e cataplessia per anno in aumento del 352%
– Numero totale di rabdomiolisi per anno in aumento del 672%
– Numero totale di segnalazioni di sclerosi multipla per anno in aumento del 614%
– Numero totale di segnalazioni di emicrania per anno in aumento del 352%
– Numero totale di segnalazioni di malattie del sangue per anno in aumento del 204%
– Numero totale di segnalazioni di ipertensione (pressione alta) entro l’anno in aumento del 2.130%
– Numero totale di segnalazioni di infarti cerebrali per anno in aumento del 294%
Lo chiamavano Long Covid…