Migliaia di pubblicazioni scientifiche e casi clinici peer-reviewed da consultare
Due emergenze dovute ad improvvisi problemi cardiaci di due viaggiatori hanno costretto questo sabato, 12 febbraio, a riorganizzare il traffico aereo dell’aeroporto di Tenerife Sud a Santa Cruz e consentire ai due velivoli atterrare il prima possibile.
Come indicato in un tweet sull’account degli Air Controllers, uno degli aerei proveniva dalla Danimarca e il secondo era diretto a Capo Verde ed è stata necessaria una deviazione per ridurre al massimo i tempi del loro arrivo a terra.

Secondo un comunicato del Governo delle Isole Canarie, è stato attivato il Canary Emergency Service (SUC), con ambulanza ed elicottero medicalizzato.
Si legge nel comunicato:
Il Coordinamento aeroportuale ha allertato il Centro di Coordinamento Emergenza e Sicurezza (CECOES) per segnalare che un aereo era stato dirottato verso l’Aeroporto di Tenerife Sud perché un passeggero era in arresto cardiorespiratorio.
Il SUC ha attivato un’ambulanza igienizzata che all’arrivo ha confermato che il malato era in arresto cardiorespiratorio e ha avviato le manovre di rianimazione.
Inoltre, poiché in tale aeroporto si trova la base dell’elicottero medicalizzato della SUC, il personale medico è stato attivato per collaborare con il personale dell’ambulanza medicalizzata. Dopo aver effettuato le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e avanzata, il personale sanitario ha potuto bloccare l’arresto e la persona interessata è stata trasferita con l’elicottero sanitario dal SUC all’Ospedale Universitario Nuestra Señora de la Candelaria, dove è stato ricoverato in gravi condizioni.