Migliaia di pubblicazioni scientifiche e casi clinici peer-reviewed da consultare
Il green pass arriva in tribunale con una sorpresa. L'obbligo, secondo la bozza del decreto legge che sta circolando in queste ore, sarà per i giudici ma non per gli avvocati. Nell'ultimo comma dell'articolo 2
Vienna ha annunciato il taglio dei sussidi di disoccupazione per coloro che rifiutano un lavoro che prevede la vaccinazione. Lo precisa il ministro del Lavoro Martin Kocher su richiesta del Arbeitsmarkt Service, il servizio pubblico
Un giornale greco il cui editore è stato recentemente condannato per diffamazione antisemita ha pubblicato un articolo dove, riferendosi al CEO ebreo di Pfizer scrive che: "infilzerà l'ago" nella popolazione, definendo il vaccino COVID-19 dell'azienda
Decine di richieste di libertà di informazione (FOIA) sono state fatte a Public Health England (PHE) negli ultimi mesi chiedendo di sapere quante persone sono morte entro 28 giorni dal vaccino Covid-19, ma ogni volta
Sarah Green era una 16enne sana, fino a quando non ha sviluppato problemi neurologici dopo aver ricevuto il vaccino COVID di Pfizer. Ma i medici hanno detto che i suoi nuovi tremori, tic ed emicranie
"Dodici dipendenti della centrale operativa di Palermo del 118 sono risultati positivi al Covid. Sono tutti vaccinati con doppia dose: nessun caso è grave e nessuno dei contagiati è ricoverato. Al momento sono tutti in
Si era sottoposto al vaccino Covid, due giorni dopo aveva cominciato ad accusare diversi disturbi, tanto da dover accedere al Pronto Soccorso, e aveva chiamato anche il medico di famiglia: il giorno stesso è stato
ente il motivo per cui alcune centinaia di pazienti sono stati ricoverati in un paio di ospedali, hanno analizzato i registri elettronici per quasi 50.000 ricoveri ospedalieri COVID negli oltre 100 ospedali VA in tutto
Ermanno Tea, 65 anni, ballerino di liscio, si era vaccinato ad aprile con Astrazeneca. Nei giorni successi aveva iniziato ad accusare i primi sintomi, a seguito dei quali era stato necessario ricorrere alle cure dell’Ospedale.
Drammatico epilogo per la quattordicenne Majda El Azrak, ruffanese di origini marocchine, entrata in stato di coma il 19 agosto scorso e ricoverata da allora all’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari, proveniente dal nosocomio di
Abbiamo rilevato che utilizzi adblock. Per proseguire la navigazione, per favore, disabilitalo sul nostro sito. Ci aiuta a mantenere i costi del servizio.