Migliaia di pubblicazioni scientifiche e casi clinici peer-reviewed da consultare
Più di 300 articoli di ricerca sono stati ritirati da riviste scientifiche a causa di standard etici compromessi e di dubbi sulla validità scientifica delle pubblicazioni. Retraction Watch ha monitorato le ritrattazioni e i ritiri
Del Dr. Peter F. Mayer Da studi precedenti sappiamo che le preparazioni di vaccino a base di m. R. NA di Mderna e Bio.NTech-Pf.zer suscitano il sottotipo 4 di anticorpi IgG. Questo dipende dal tempo
Si tratta di uno studio giapponese sensazionale che ha mostrato come Huaier potrebbe curare il cancro allo stadio 4. Apparentemente per caso, si è poi scoperto che Huaier protegge anche dai danni causati dalla spike vaccnale
Zero individui sani di età inferiore ai 50 anni sono morti di COVID-19 in Israele, secondo i dati appena rilasciati. "Zero deceduti di età compresa tra 18 e 49 anni senza patologie sottostanti", ha dichiarato
Ora, dopo tre anni di COVID-19, la pandemia sta diminuendo in tutto il mondo. Quello che è ancora alto, invece, è il numero di segnalazioni alle autorità farmaceutiche riguardanti sintomi e lesioni gravi dopo la vaccinazione
L'aumento dei rischi di diabete, problemi cardiaci, obesità e cancro sono solo alcuni dei modi in cui gli alimenti altamente trasformati hanno un impatto sulla salute umana. La ricerca degli ultimi 10 anni ha anche dimostrato
Di Igor Chudov Un articolo di Nature pubblicato due giorni fa potrebbe farvi sobbalzare: Per aumentare i tassi di vaccnazione in ritardo, gli scienziati hanno sviluppato attori specializzati in intelligenza artificiale che parlano con le persone online
di Brian ShilhavyEditor, Health Impact News All'inizio di questo mese (maggio 2023) è stato pubblicato uno studio su larga scala sulla rivista npj Vaccines , che fa parte del portfolio Nature.com , e ha esaminato la "Valutazione del rischio di occlusione vascolare
La Defense Advanced Research Projects Agency, un ramo del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, sta progettando di utilizzare gli insetti per fornire virus geneticamente modificati, con l'obiettivo di alterare i tratti genetici della pianta
Uno studio pubblicato nel 2015 sulla rivista scientifica "Science Direct" e intitolato: Nanoparticles can cross mouse placenta and induce trophoblast apoptosis, pone le basi per fare luce su uno dei tanti interrogativi relativi ai preparati