Migliaia di pubblicazioni scientifiche e casi clinici peer-reviewed da consultare
Domenica 8 gennaio, la striscia informativa Tagesschau, principale notiziario della prima rete televisiva tedesca Das Erste, ha pubblicato un'inchiesta esclusiva dal titolo "Una lezione di lobbying" e riportata anche da "Il Mitte". Nell’occhio del ciclone
Il calciatore Arnaud De Benedictis (30 anni) è crollato su un campo di calcio, questa domenica, 8 gennaio 2023, durante una partita amichevole tra Wasseiges e Limont, nella provincia vallona di Liegi, in Belgio. L'incontro
L'ex ostacolista olimpico Eric Thomas è scomparso improvvisamente venerdì 30 dicembre. Thomas, 49 anni, è deceduto a Houston in Texas. Non è stata fornita alcuna causa della morte, ma gli amici hanno affermato che si
Le ostetriche, gli operatori non medici e le agenzie funebri hanno segnalato il numero crescente di aborti spontanei e nati morti, oltre al calo generale delle nascite.Nel 2022, in molti paesi sono nati molti meno
Quasi mezzo milione di visualizzazioni e migliaia di commenti all'ultimo tweet della 25enne Youtuber ed ex streamer di Twitch Brittany Venti. Già nel mese di novembre propose un sondaggio rivolto ai ragazzi: "Avrete figli con
Il Giappone ha sempre avuto una posizione speciale nella storia del covid. Il 16 novembre 2020 , un articolo AGI intitolava: "Il Giappone e il Covid, un'irriproducibile storia di successo", evidenziando che nel 2020 c'erano
Sabato 26 dicembre, un giorno prima dell'inizio della campagna v. in Italia e nel resto dell'Unione Europea, il Commissario Straordinario del Governo slovacco per la campagna v. Vladimír Krčméry, 60 anni, fu il primo cittadino
Modeste M'Bami, ex star del Paris Saint-Germain e del Camerun, è tragicamente scomparso a causa di un infarto all'età di 40 anni a Le Havre, città del dipartimento della Senna Marittima nella regione della Normandia. Il centrocampista ha
Un consigliere comunale di Dresda, l'elegante capitale del Land tedesco della Sassonia, ha chiesto nei giorni scorsi al sindaco quanti abitanti di Dresda sono morti nei giorni successivi al v. Sarebbe utile che questa richiesta
L'edizione australiana dell'iconico settimanale britannico "The Spectator" ha pubblicato questa settimana un articolo a firma della giornalista Rebecca Weisser dal titolo "I v. geneticamente modificati sono sicuri? Qualcuno ha chiesto alle autorità regolatorie?". Scrive Rebecca
Abbiamo rilevato che utilizzi adblock. Per proseguire la navigazione, per favore, disabilitalo sul nostro sito. Ci aiuta a mantenere i costi del servizio.