Migliaia di pubblicazioni scientifiche e casi clinici peer-reviewed da consultare
Massimo Galli ha un'improvvisa reminiscenza : "Gli anticorpi esistono". L'ex infettivologo dell'ospedale Sacco di Milano, che nonostante la sua terza dose di recente è stato contagiato e ha avuto il Covid, ha poi confessato di
“Mentre gli atleti delle Nazionali azzurre conquistano medaglie in giro per il mondo, ai nostri studenti privi di Green Pass viene impedita la frequenza delle lezioni di educazione fisica”. Lo scrive in un post su
E' il quadro tracciato dall'ultimo bollettino settimanale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Continuano a calare sia i casi che il numero di morti di Covid nel mondo. A livello globale, durante la settimana dal 14 al 20 febbraio, i contagi
"Il nostro obiettivo è riaprire del tutto, al più presto". Ad aprile per le scuole verrà tolto l’obbligo di Ffp2 e delle quarantene, addio al sistema a colori e "gradualmente" verrà ridotto l'utilizzo del certificato
Agliana, Luca muore a 53 anni il giorno dopo il vaccino: accertamenti in corso per capire le cause AGLIANA. Erano da poco passate le sette e mezzo della mattina di martedì 22 febbraio quando Luca Ciampi, 53
Riportiamo un articolo di ieri 21 febbraio della Redazione de Il Mattino di Foggia sulla "misteriosa scomparsa" dei dati dei vaccinati ricoverati nelle ultime settimane. Da un mese, esattamente dal 20 gennaio, il report settimanale
Il dramma di una donna di Catanzaro con una grave reazione allergica manifestatasi dopo la terza dose di vaccino e non ancora terminata. “Abito a Catanzaro e ho quasi 30 anni. Vi racconto la mia
Tragedia in un campo da calcetto nel Tarantino. Quella che doveva essere una partitella tra amici è finita con la morte di uno dei giocatori, Giuseppe Gallina, 19 anni, stroncato da un malore mentre giocava nel campo sportivo della parrocchia San Girolamo Emiliani. E'
"La pandemia finirà quando cesserà in tutto il mondo" dice. Stai a vedere che non sarà sufficiente nemmeno la quarta dose allora. Con buona pace del "Green Pass Illimitato" che non è durato neanche il
Lo storico settimanale britannico The Spectator, pubblica un articolo fortemente critico nei confronti delle politiche sanitarie italiane, definendole senza mezzi termini "inutili" e "tiranniche". Un'impietosa e lucida carrellata di ciò che sono stati gli ultimi
Abbiamo rilevato che utilizzi adblock. Per proseguire la navigazione, per favore, disabilitalo sul nostro sito. Ci aiuta a mantenere i costi del servizio.