Migliaia di pubblicazioni scientifiche e casi clinici peer-reviewed da consultare
La mortalità per tutte le cause sta aumentando – proprio nei tempi previsti, più di tre mesi dopo le dosi di mRNA di richiamo – e soprattutto negli anziani, il gruppo più potenziato.
Sta diventando davvero difficile vederla come una coincidenza.
Solo pochi mesi dopo aver subito un enorme e inspiegabile aumento dei tassi di mortalità nell’autunno del 2021, molti paesi dell’Europa occidentale stanno assistendo a un nuovo picco.
L’aumento include alcuni decessi Covid ma non si limita ad essi.
Diversi paesi ora hanno tassi di mortalità superiori al 15% rispetto al normale, un evento estremamente insolito, soprattutto perché i demografi si aspettavano che i tassi di mortalità diminuissero con l’allentamento del Covid.
Il picco dello scorso autunno è arrivato pochi mesi dopo le vaccinazioni Covid quasi universali. L’ascesa di questa primavera arriva sulla scia delle dosi mRNA “booster”, il terzo richiamo somministrato massivamente in Europa e negli Stati Uniti.
In particolare, mentre l’aumento dello scorso autunno ha riguardato adulti di tutte le età, adesso si sta verificando principalmente negli anziani, che erano al centro della campagna vaccinale di richiamo.
Le morti in eccesso si verificano in paesi che attualmente hanno grandi ondate di Covid, come il Portogallo, ma anche in Inghilterra.
L’Inghilterra e il Galles hanno avuto 45.950 morti nelle ultime quattro settimane (fino al 20 maggio), rispetto alla media quinquennale di 39.716, secondo l’Office of National Statistics britannico. Sono più di 6.000 morti in più, un aumento del 16%.
Anche la Gran Bretagna, che ha vaccinato i suoi cittadini in modo precoce e aggressivo sia con i vaccini Covid mRNA che DNA/AAV, ha avuto un enorme aumento dei decessi durante la fine dell’estate e l’autunno del 2021. I decessi sono poi tornati alla normalità all’inizio del 2022 nonostante un grande onadata Covid in tutta la Gran Bretagna. Ora l’ondata di Covid si è attenuata ma la mortalità per tutte le cause sta aumentando.
Il Portogallo ha appena riportato 10.315 morti il mese scorso, il totale più alto registrato a maggio in 40 anni e il 16,3% al di sopra della media quinquennale.

Parte dell’aumento portoghese deriva da un recente importante picco di decessi per Covid; Il Portogallo sta ora vedendo l’equivalente di circa 1.200 decessi Covid al giorno negli Stati Uniti. Ma anche escludendo quelli, i decessi in Portogallo sono più alti del normale.
Anche nei Paesi Bassi, ad aprile, i decessi per tutte le cause erano circa il 15% al di sopra del normale. In questo caso, tuttavia, il picco non è correlato al Covid: ad aprile i Paesi Bassi hanno registrato una media di solo una manciata di decessi giornalieri per Covid.
Gli olandesi suddividono i decessi in residenti in case di cura e non – e i loro dati mostrano che i decessi dei residenti in case di cura sono stati circa il 25% in più del normale in aprile, un aumento enorme.
Nel frattempo, i decessi in Spagna sono stati del 12% superiori alla norma a maggio, dopo tre mesi di relativa normalità. In Germania, il paese più grande d’Europa, i decessi sono stati del 7% superiori alla norma in aprile e maggio.
Non sono ancora disponibili dati dettagliati sulle cause di morte, quindi non è ancora chiaro cosa stia determinando questi aumenti. Collegare i singoli decessi a vaccinazioni con mRNA avvenute mesi prima sarebbe estremamente complicato anche se le autorità sanitarie e i medici fossero inclini a farlo – e non lo sono.
Ma in termini medici, questi Paesi sono stati “sfidati”, “sfidati” e “sfidati” con questi vaccini a base di mRNA. Hanno iniziato, smesso e ricominciato a usarli. E lo schema generale dell’eccesso di morti nell’ultimo anno non potrebbe essere più chiaro: iniziano le campagne di vaccinazione di massa con Covid, e mesi dopo segue l’aumento della mortalità per tutte le cause.
