Migliaia di pubblicazioni scientifiche e casi clinici peer-reviewed da consultare
Cattive notizie per i vaccini ad adenovirus, in particolare il vaccino J & J.
I ricercatori della Mayo Clinic di Rochester Minnesota, che hanno pubblicato i loro risultati in JAMA Internal Medicine, confrontando i dati della popolazione generale prima della pandemia con i dati raccolti dagli effetti collaterali del vaccino segnalati da VAERS.
Quello che hanno trovato è inquietante: un individuo che ha ricevuto il vaccino ha 3,5 volte più probabilità di sviluppare trombosi cerebrale rispetto al periodo pre pandemia.
I coaguli di sangue, e in particolare la trombosi del seno venoso cerebrale sono effetti collaterali ben noti del vaccino J & J, e la scoperta di questo rischio è stata la ragione per cui l’uso del vaccino è stato sospeso ad aprile. Tuttavia, il team insiste sul fatto che l’effetto collaterale sia raro e che i risultati devono essere esaminati nel contesto dell’efficacia del vaccino nella prevenzione dei casi gravi COVID-19.

I dati sono stati raccolti da Olmstead, Contea, Minnesota – una contea di circa 158.000 persone situata a circa 90 miglia a sud-est di Minneapolis – dal 2001 al 2015, secondo il Daily Mail.
E’ stato quindi utilizzato il sistema di segnalazione degli eventi avversi del vaccino (VAERS) dei Centers for Disease Control and Prevention per trovare diagnosi di trombosi nelle persone che hanno ricevuto il vaccino J & J tra la data di approvazione del vaccino alla fine di febbraio 2021 e il 7 maggio.
Durante i 14 anni precedenti la pandemia, c’erano solo 39 residenti di Olmstead ad aver sviluppato CVST – una rara, potenzialmente mortale, condizione di coagulazione del sangue.
Tuttavia, dopo che i vaccini sono stati utilizzati per trattare il COVID, quel numero è salito a 46 segnalazioni di CVST confermate nel programma VAERS a seguito di pazienti che hanno ricevuto J & J. Anche se otto sono stati infine rimossi da quel pool, in totale, sono stati rilevati 38 casi legati al vaccino J & J, con oltre il 70% tra le donne.
La discrepanza qui è piuttosto difficile da ignorare.
Circa 8,7 milioni di dosi del vaccino J & J erano state somministrate negli Stati Uniti tra febbraio e maggio.
- Aggiustato per la popolazione, ci sono stati 2,46 casi di CVST su ogni 100.000 persone-anno, pre-COVID, pre-vaccino.
- Tuttavia, se aggiustato anche per la popolazione, ci sono stati 8,65 casi su ogni 100.000 persone-anno tra le persone che hanno ricevuto il vaccino – un tasso 3,5 volte superiore alla popolazione generale.
Potrebbe essere una coincidenza? Forse… ma certamente giustifica un esame più attento.
Per leggere lo studio completo cliccare QUI