Migliaia di pubblicazioni scientifiche e casi clinici peer-reviewed da consultare
Una sentenza molto importante del 12 gennaio, depositata oggi 20 febbraio 2023, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 206-bis del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 (Codice dell’ordinamento militare) nella parte in cui autorizza la
Martedì 10 gennaio 2023 il numero di ruolo 3 in Corte Costituzionale è relativo all'ordinanza numero 33 del 2022 su una questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di Cassazione con ordinanza numero 1308 del
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di mercoledì 21 dicembre un'importantissima ordinanza della Corte di Appello di Roma (Presidente Dott. Alessandro Nunziata, Relatore Dott.ssa Alessandra Trementozzi) che per la prima volta in Italia riconosce un
La Commissione Medico-Scientifica (CMS) indipendente, composta dal: dott. Alberto Donzelli, prof. Marco Cosentino, prof. Giovanni Frajese, dott.ssa Patrizia Gentilini, dott. Eugenio Serravalle e dal dottor Eduardo Missoni, ha emanato un comunicato a seguito della pronuncia della Corte Costituzionale che ha ritenuto legittimo l’obbligo vaccinale. Lo
Ieri sera, giovedì 1 dicembre, la Corte Costituzionale ha diramato un comunicato sui ricorsi inerenti l'obbligo vaccinale, alcuni esaminati nell'udienza pubblica di mercoledì 30 novembre e altri in camera di consiglio nella stessa data. In
Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, a seguito della pronuncia della Corte Costituzionale che ha ritenuto legittimo l’obbligo vaccinale per docenti e Ata ha dichiarato: “Ora la parola passa alla Corte di Giustizia europea. Ancora da
"Sono stato azzittito appena ho fatto quel nome!". E' duro lo sfogo del Prof. Avv. Augusto Sinagra, intervenuto nell'udienza pubblica dinanzi alla Corte Costituzionale stamattina. Le sue parole, durante la sospensione mattutina dei lavori, vengono
Oggi mercoledì 30 novembre è atteso il verdetto della Corte Costituzionale. La Consulta si esprimerà sulla legittimità delle norme relative all’obbligo vaccinale e sulla violazione di ben dodici articoli della Costituzione evidenziata da 15 ordinanze.Â
Decine di avvocati nel collegio difensivo di mercoledì 30 novembre in Corte Costituzionale. Nel giudizio relativo all'ordinanza di rimessione del TAR Lombardia numero 42, in un ricorso relativo all'obbligo vaccinale nei confronti dell'Ordine degli Psicologi
Mercoledì 30 novembre è atteso il verdetto della Corte Costituzionale. La Consulta si esprimerà sulla legittimità delle norme relative all'obbligo vaccinale e sulla violazione di ben dodici articoli della Costituzione evidenziata da 15 ordinanze. Le
Abbiamo rilevato che utilizzi adblock. Per proseguire la navigazione, per favore, disabilitalo sul nostro sito. Ci aiuta a mantenere i costi del servizio.