Tutti i protocolli di disintossicazione da scaricare e salvare
Dal 15 ottobre per poter accedere al proprio luogo di lavoro tutti i dipendenti pubblici e privati dovranno mostrare il Green pass sanitario che attesta l’avvenuta vaccinazione, l’esito negativo di un tampone o l’avvenuta guarigione
Dopo la pubblicazione nelle ultime ore della Circolare della Regione Puglia sulle terze dosi a partire dal 20 settembre, una valanga di commenti negativi sono stati scritti sulla pagina di Facebook BariToday che ha riportato
Il green pass arriva in tribunale con una sorpresa. L'obbligo, secondo la bozza del decreto legge che sta circolando in queste ore, sarà per i giudici ma non per gli avvocati. Nell'ultimo comma dell'articolo 2
Pippo Franco, candidato a sostegno di Michetti con il centrodestra a Roma, è intervenuto stamattina a "L'Aria Che Tira" (LA7). Sul vaccino Covid ha detto: "sono d'accordo con Michetti perché i vaccini sono ancora sperimentali.
Con Circolare n.41416 del 14 settembre 2021, il Ministero della Salute distingue la terza dose in "addizionale" e "booster". Per dose addizionale si intende una dose aggiuntiva di vaccino a completamento del ciclo vaccinale primario,
E' accaduto oggi nel nido comunale – già aperto dai primi giorni di settembre per bambini 0-6 anni – di Via Turra in zona Parco Città a Vicenza, dove una sezione è stata chiusa per
Due quotidiani locali hanno segnalato nelle ultime ore due decessi di vaccinati con doppia dose. A Trecenta (Rovigo) è morto un 56enne, residente in provincia, aggravatosi di recente e ricoverato in terapia intensiva Covid. In
Nell’articolo di oggi 14 settembre de “La Verità“ dal titolo “Un sedicenne muore dopo Pfizer, ma ora non ne parla nessuno”, oltre alla vicenda del decesso della giovane sedicenne Giulia Lucenti di Bastiglia (Modena), si
Ermanno Tea, 65 anni, ballerino di liscio, si era vaccinato ad aprile con Astrazeneca. Nei giorni successi aveva iniziato ad accusare i primi sintomi, a seguito dei quali era stato necessario ricorrere alle cure dell’Ospedale.
Depositata dai consulenti della Procura di Genova la bozza della relazione medico-legale nell'ambito dell'inchiesta sulla morte di 2 giovani (la 18enne Camilla Canepa e Francesca Tuscano insegnante di 32 anni) e di altre 2 persone