Migliaia di pubblicazioni scientifiche e casi clinici peer-reviewed da consultare
Oggi pomeriggio, venerdì 13 gennaio, è iniziato presso il Tribunale di Heilbronn, città tedesca del distretto governativo di Stoccarda nel Land di Baden-Württemberg, un altro processo per danni da v. La ricorrente accusa un medico
L'avvocato marsigliese Eric Lanzarone si è presentato in Tribunale in sede civile a Marsiglia, lunedì 9 gennaio, per cercare di far riconoscere l'artrite reumatoide sviluppata dalla cinquantenne Clara, "pochi giorni dopo la sua seconda dose
Martedì 10 gennaio 2023 il numero di ruolo 3 in Corte Costituzionale è relativo all'ordinanza numero 33 del 2022 su una questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di Cassazione con ordinanza numero 1308 del
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di mercoledì 21 dicembre un'importantissima ordinanza della Corte di Appello di Roma (Presidente Dott. Alessandro Nunziata, Relatore Dott.ssa Alessandra Trementozzi) che per la prima volta in Italia riconosce un
Judicial Watch,una fondazione americana educativa conservatrice e apartitica che promuove la trasparenza, la responsabilità e l'integrità nel governo, nella politica e nella legge cercando di garantire che i funzionari politici e giudiziari non abusino dei
Con un'ordinanza pubblicata oggi, venerdì 16 giugno, il TAR Veneto, in attesasi poter "vagliare le motivazioni della sentenza della Corte Costituzionali", riconosce in via cautelare l'assegno pari al 50% della retribuzione ad un dipendente del
La denuncia intentata in Svizzera contro l'agenzia del farmaco Swissmedic (leggi il nostro articolo "Svizzera: vittime di danni da vaccino sporgono denuncia penale contro Swissmedic e i medici vaccinatori") potrebbe diventare un precedente importante per
Ieri sera, giovedì 1 dicembre, la Corte Costituzionale ha diramato un comunicato sui ricorsi inerenti l'obbligo vaccinale, alcuni esaminati nell'udienza pubblica di mercoledì 30 novembre e altri in camera di consiglio nella stessa data. In
"Sono stato azzittito appena ho fatto quel nome!". E' duro lo sfogo del Prof. Avv. Augusto Sinagra, intervenuto nell'udienza pubblica dinanzi alla Corte Costituzionale stamattina. Le sue parole, durante la sospensione mattutina dei lavori, vengono